fbpx

VeneziaComix

Associazione Culturale VeneziaComix

“La facciamo pari e patta?”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Uomo Ragno

“Sono un brutto affare io. E uccido.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Wolverine

“Addio Rick. Ci vediamo ieri.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Hulk

“Sono il migliore in quel che faccio. Ma quel che faccio non è il meglio.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Wolverine

“Fare l’insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite … e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele …”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-GTO

“Se incontri un Buddha, uccidilo. Se incontri un tuo antenato, uccidilo. Non avere legami, non vivere per nessuno. Vivi solo per te stesso.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Saiyuki

“Amici? Tuoi amici? Prova a chiuderli in una stanza per due mesi senza cibo. Poi tu vedi cosa è amici.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Maus

“Se vai da qualcuno con l’intento di pestarlo, devi farlo con la consapevolezza che potresti essere pestato.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Le bizzarre avventure di Jojo

“Ai nostri lettori non interessano le storie romantiche. Ai nostri lettori inetressano le “tre A”!
“Azione!” “Avventura!” “Atette!”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Rat-Man

“Non esistono coincidenze, solo l’illusione delle coincidenze.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-V for Vendetta

“Gesù Cristo entra in un albergo … Porge tre chiodi all’albergatore e chiede … Può sistemarmi per la notte?”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-il Corvo

“Un grande potere porta una grande responsabilità.“

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Ben Parker

“Se smetti di credere agli eroi, l’eroe dentro di te muore.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Wonder Woman
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • VENEZIACOMIX
    • CHI SIAMO
    • GALLERIE FOTO
      • Porte di Mestre Comics 2016
      • Nipponbashi 2016
      • Venezia Comics 2016
      • Mestre Comics 2014
      • Mestre Comics 2013
      • Mestre Comics 2012
      • Marghera Comics 2012
      • Mestre Comics 2011
      • Mestre Comics 2010
  • News
    • Attività & Progetti
    • Corsi & Workshop
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Scuola di Narrazione per Immagini
    • Calendario
    • ISCRIZIONI
  • “Nuvole in Veneto”
    • 1° edizione (2017)
    • 2° edizione (2018)
    • 3° edizione (2019)
  • Info & Contatti
    • Dove siamo
    • Privacy
Home News Spazio M9 – L’universo tra scienza, fumetto e gioco
Spazio M9 – L’universo tra scienza, fumetto e gioco

andrea.guaragna@elan42.com 16 Marzo 2023

Spazio M9 – L’universo tra scienza, fumetto e gioco

Da mercoledì 29 marzo a domenica 2 aprile, in occasione della seconda edizione del festival Mestre, città dei bambini e dei ragazzi, M9 e l’associazione VeneziaComix presentano una cinque giorni dedicata al fumetto e al gioco, alla scienza e alla fantascienza, con una ludoteca per appassionati di giochi da tavolo e di ruolo, una mostra dedicata a uno dei massimi esponenti del fumetto italiano, corsi e laboratori con autori e artisti della “nona arte”, per bambine e bambine, ragazzi e ragazze dai 5 ai 16 anni.

Art by Pietro B. Zemelo

🚀 LUDOTECA SPAZIALE

Sabato 1 e domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 nel Chiostro M9 sarà allestita una grande Ludoteca spaziale, in collaborazione con la Tana dei Goblin, dove il pubblico potrà scoprire una scelta di oltre 100 giochi, dai classici fino ai più recenti giochi usciti alla annuale fiera di Essen in Germania e ancora inediti in Italia. Per tutti i giochi saranno a disposizione tavoli e dimostratori.
Ingresso libero. Consigliata dai 10 anni.

CORSI

🪐 Progetto Spazio
Docente: Elena Pantaleoni
Durata: 3 lezioni da 3 ore ciascuna, da mercoledì 29 a venerdì 31 marzo, ore 15-18
Fascia di età: 12-16 anni
Costo: 15 euro

Nella prima parte del corso saranno esposte alcune importanti scoperte della storia dell’astronomia; la seconda parte sarà dedicata a rielaborare in modo artistico ciò che è stato spiegato, con l’obiettivo di realizzare delle illustrazioni ispirate alle scoperte astronomiche.
PRENOTA

🪐 Spazio M(illenovecentonovanta)9
Docente: Fabrizio Melodia
Durata: 3 lezioni da 3 ore ciascuna, da mercoledì 29 a venerdì 31 marzo, ore 15-18
Fascia di età: 12-16 anni (max 12 partecipanti)
Costo: 15 euro

Il corso è dedicato alle tecniche di narrazione fantascientifica. I partecipanti impareranno a creare dei personaggi e a farli agire nello spazio e su altri pianeti diversi dalla Terra; oltre ad apprendere come si costruiscono storie a tema, scopriranno come funziona la navigazione e le camminate a gravità zero, come ci si nutre nello spazio, quali sono le difficoltà e i pericoli di un’avventura nel cosmo.
PRENOTA

🪐 Hanafuda – Lost in Space
Docente: Massimo Tonizzo
Durata: 3 lezioni da 3 ore ciascuna, da mercoledì 29 a venerdì 31 marzo, ore 15-18
Fascia di età: 10-16 anni (max 12 partecipanti)
Costo: 15 euro

Il corso prevede la creazione – dal disegno alle regole – di un gioco di carte ambientato nello spazio e ispirato alle meccaniche del classico gioco giapponese per bambini Hanafuda.
PRENOTA

🪐 Paper Craft 3D
Docente: Silvia Gorla
Durata: 3 lezioni da 3 ore ciascuna, da mercoledì 29 a venerdì 31 marzo, ore 15-18
Fascia di età: 10-16 anni (max 12 partecipanti)
Costo: 15 euro

Il corso prevede la creazione di un modello 3D in cartoncino di un personaggio. I ragazzi potranno dare libero sfogo alla loro fantasia nel disegnare il loro character, delinearne le fattezze, i tratti base del carattere, ma anche gli accessori e le scenografie.
PRENOTA

LABORATORI
Nel weekend
 sono previsti una serie di laboratori per bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 5 agli 11 anni. Per accedere a questi laboratori è previsto un biglietto unico da 7 euro valido per tutti i laboratori di una giornata (acquistabili qui: sabato 1 e domenica 2 aprile). Una volta acquistato il biglietto si consiglia di scrivere a ufficiogruppi@m9museum.it indicando i laboratori ai quali si intende partecipare.

🪐 Taumatropio fai da te!
a cura di M9 Education
Durata: 1 ora, sabato e domenica 2 aprile, ore 16.45-17.45
Fascia di età: 5-7 anni

Il taumatropio è un semplice e meraviglioso gioco ottico nato nell’’800, diventato un classico dell’illusione. Si tratta di un dischetto che viene fatto ruotare velocemente tramite due fili appesi all’estremità. Sulle due facce sono raffigurati disegni che si completano a vicenda; ruotandole rapidamente si ha l’impressione di guardare un’unica immagine combinata… un vero inganno per gli occhi!

🪐 Molla9 | Ritratto di famiglia
a cura di M9 Education
Durata: 1 ora, sabato e domenica 2 aprile, ore 11.00-12.00 e 15.00-16.00
Fascia di età: 6-9 anni

Giocare a scomporre gli amici di Molla9 è l’ingrediente principale di questo laboratorio. Sarà divertente creare tanti nuovi personaggi, a partire dalla famiglia della molleggiante mascotte del museo M9. I partecipanti realizzeranno un piccolo libro con alette da aprire per trasformare le figure: ogni pagina conterrà una sorpresa che prenderà vita in modo inaspettato e sorprendente.

🪐 Omaggio a Leiji Matsumoto. Alla scoperta di Capitan Harlock
Docente: Eleonora Busan
Durata: 1 ora e 30 minuti, sabato 1 aprile, ore 15.00-16.30
Fascia di età: 9-11 anni

Un laboratorio di disegno che vuole far scoprire alle nuove generazioni il famoso manga di Capitan Harlock e i suoi numerosi personaggi, tra cui il pirata spaziale che ha fatto letteralmente sognare i ragazzi italiani del secolo scorso portandoli a bordo dell’Arcadia nello spazio più profondo.

🪐Gli Smei e gli Smufi “Lavoriamo insieme i colori nello spazio!”
Docente: Debora Prosdocimo
Durata: 1 ora e 30 minuti, domenica 2 aprile, ore 15.00-16.30
Fascia d’età: 6-9 anni

Il laboratorio comincia con una lettura animata dell’albo illustrato Gli Smei e gli Smufi di Julia Donaldson (Emme edizioni, 2019). I bambini verranno accompagnati nel “viaggio” alieno di due simpatici personaggi, diversi tra loro ma con tanta voglia di giocare insieme, nonostante i disaccordi. Al termine della lettura si lavorerà con le tempere per scoprire i colori e le loro sfumature.

🪐Progetto Spazio Junior
Docente: Elena Pantaleoni
Durata: 1 ora e 30 minuti, sabato 1 aprile, ore 17.00-18.30
Fascia d’età: 6-10 anni

Nella prima parte del laboratorio saranno esposte alcune importanti scoperte della storia dell’astronomia; la seconda parte sarà dedicata a rielaborare in modo artistico ciò che è stato spiegato, con l’obiettivo di realizzare delle illustrazioni ispirate ai pianeti e alle scoperte astronomiche.

🪐 Lancia il dado, il resto vien da sé
Docente: Silvia Gorla
Fascia d’età: 6-10 anni
Durata: 1 ora e 30 minuti, domenica 2 aprile, ore 17.00-18.30

Un laboratorio dedicato allo storytelling versione spaziale: basta lanciare i dadi per dare vita a nuovi alieni con le loro storie.

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Corsi & Workshop, News Tagged With: laboraotori, ludoteca spaziale, M9, Spaziom9, workshop

CONTATTA VENEZIACOMIX PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE

CERCA

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

POST RECENTI

  • La linea che rompe le regole – Mostra personale di Massimo Dall’Oglio
  • Spazio M9 – L’universo tra scienza, fumetto e gioco
  • Ripartono i laboratori di fumetto gratuiti “Ciak, si fumetta!
  • CORTI IN … AZIONE!
  • Corso di Clip Studio Paint con Pietro B. Zemelo

ABBIAMO COLLABORATO CON:
Accademia di Belle Arti di Venezia,
Accademia Italiana Videogiochi,
Aipd di Venezia,
Angeloni Fine Arts,
Banca del Veneziano,
Barbieri Broker,
Canale Italia,
Casinò di Venezia,
Centro Culturale Candiani,
Codess Cultura,
Colibrì srl,
Compuservice sas,
Comune di Monfalcone,
Comune di Venezia,
Confartigianato di Venezia,
Debra Onlus,
Dritti sui Diritti,
ELAN42,
Granviale,
Il Gazzettino di Venezia,
Intersezione,
Istituto paritario “Giuseppe Parini”,
Marco Polo System,
Metaline,
Netlife srl,
Pan Store,
Provincia di Venezia,
Regione Veneto,
Supergulp,
Università Ca’ Foscari di Venezia,
Venice Convention,
Venistream,
Vis

Associazione Culturale VeneziaComix © 2023 · info@veneziacomix.com · Credits

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}