Come ogni anno la manifestazione ad ingresso libero si rivolge ad appasionati di fumetti, collezionisti, famiglie, artisti, fashion designer, creativi. Una due giorni dedicata al mondo del Comics e dintorni con la presenza di Mirka Andolfo (Sacro e Profano), Laura Braga (Witch Blade), Linda Cavallin, Marco Checchetto (Uomo Ragno), Massimo Dall’Oglio (Cronache del Mondo Emerso), Giuseppe Franzella (Brendon), Alessandro Miceli, Emanuele Tenderini (Odissey, Gormiti, Dylan Dog, Dampyr, Dei, 1066).
Un momento di socializzazione dedicato al coinvolgente mondo dei comics che mette in contatto diverse generazioni in una due giorni che incontra l’interesse di grandi e piccini. Differenti le modalità di fruizione della manifestazione in cui è possibile scegliere se incontrare i propri autori preferiti, aggiornarsi professionalmente o capire i meccanismi della colorazione digitale attraverso il workshop (area palco) oppure comprendere l’editoria digitale o avvicinarsi a questo nuovo modello di editoria, visitare la mostra mercato alla ricerca di numeri mancanti della propria collezione storica o nuovi fumetti in commercio da iniziare a collezionare; ma ancora gadget, accessori e naturalmente per poter seguire o partecipare alla consolidata gara Cosplay che lo scorso anno ha visto sul palco oltre trecento Cosplayers contendersi la coppa. E naturalmente per partecipare ai tornei di giochi di carte.