Occasione imperdibile per tuti gli appassionati del fumetto italiano (e non solo), con la personale di Massimo Dall’Oglio, uno dei più importanti autori nazionali per la prima volta esposto in una prestigiosa sede museale. Non solo esposizione, inoltre, dato che Dall’Oglio sarà presente a Mestre per un incontro con gli appassionati.

In occasione della cinque giorni “Spazio M9 – L’universo tra scienza, fumetto e gioco”, da venerdì 24 marzo a domenica 9 aprile al secondo piano di M9 – Museo del ’900 a Mestre sarà visitabile gratuitamente la mostra “La linea che rompe le regole” dedicata a uno dei massimi esponenti del fumetto italiano, Massimo Dall’Oglio.
A cura di VeneziaComix, la mostra presenta l’originale visione dello spazio e del futuro di Dall’Oglio, passando per una città come Venezia, che storicamente ha rappresentato la porta d’accesso al Mediterraneo per i mercati internazionali.
Massimo Dall’Oglio, nato nel 1973 a Cagliari, si fa notare sin da giovane per la sua bravura e il suo talento. Professionalmente inizia a disegnare nel 1993 e già nel 1997, a 24 anni, vince il premio “Pierlambicchi d’oro” come miglior giovane autore. In Italia disegna per la Star Comics Jonathan Steele, poi la sua carriera prosegue con vari episodi di John Doe (Aurea Editore) e la saga delle Cronache del mondo Emerso dai libri della scrittrice Licia Troisi per Panini Comics. Approda poi a Sergio Bonelli Editore, dove diventa uno dei più apprezzati disegnatori di Nathan Never, fino ad approdare ad una conoscenza tale degli stilemi orientali che lo porta, grazie al concorso Silent Manga a frequentare in Giappone, la masterclass e a partecipare al Manga Camp a Takamori. Adriano Barone, scrittore e insegnante della Scuola Internazionale di Comics, ha detto di lui: “E poi c’è Massimo Dall’Oglio. Che quando fa fumetti, aspira al cielo”
Sabato 1 aprile alle ore 17.30 il fumettista sarà presente al Museo per incontrare il pubblico in Auditorium “Cesare De Michelis”. In dialogo con Diego Bonesso, autore per Sergio Bonelli Editore di Dragonero e presidente di VeneziaComix, Dall’Oglio svelerà le iniziative future e alcuni dei trucchi che hanno reso importante nel mondo il fumetto italiano. L’incontro sarà moderato dal giornalista Massimo Tonizzo.
Maggiori info su: https://www.m9museum.it/eventi/mostra-fumetto-massimo-dalloglio/