fbpx

VeneziaComix

Associazione Culturale VeneziaComix

“La facciamo pari e patta?”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Uomo Ragno

“Sono un brutto affare io. E uccido.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Wolverine

“Addio Rick. Ci vediamo ieri.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Hulk

“Sono il migliore in quel che faccio. Ma quel che faccio non è il meglio.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Wolverine

“Fare l’insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite … e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele …”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-GTO

“Se incontri un Buddha, uccidilo. Se incontri un tuo antenato, uccidilo. Non avere legami, non vivere per nessuno. Vivi solo per te stesso.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Saiyuki

“Amici? Tuoi amici? Prova a chiuderli in una stanza per due mesi senza cibo. Poi tu vedi cosa è amici.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Maus

“Se vai da qualcuno con l’intento di pestarlo, devi farlo con la consapevolezza che potresti essere pestato.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Le bizzarre avventure di Jojo

“Ai nostri lettori non interessano le storie romantiche. Ai nostri lettori inetressano le “tre A”!
“Azione!” “Avventura!” “Atette!”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Rat-Man

“Non esistono coincidenze, solo l’illusione delle coincidenze.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-V for Vendetta

“Gesù Cristo entra in un albergo … Porge tre chiodi all’albergatore e chiede … Può sistemarmi per la notte?”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-il Corvo

“Un grande potere porta una grande responsabilità.“

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Ben Parker

“Se smetti di credere agli eroi, l’eroe dentro di te muore.”

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print
-Wonder Woman
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Home
  • VENEZIACOMIX
    • CHI SIAMO
    • GALLERIE FOTO
      • Porte di Mestre Comics 2016
      • Nipponbashi 2016
      • Venezia Comics 2016
      • Mestre Comics 2014
      • Mestre Comics 2013
      • Mestre Comics 2012
      • Marghera Comics 2012
      • Mestre Comics 2011
      • Mestre Comics 2010
  • News
    • Attività & Progetti
    • Corsi & Workshop
    • Eventi
    • Pubblicazioni
  • Scuola di Narrazione per Immagini
    • Calendario
    • ISCRIZIONI
  • “Nuvole in Veneto”
    • 1° edizione (2017)
    • 2° edizione (2018)
    • 3° edizione (2019)
  • Info & Contatti
    • Dove siamo
    • Privacy
Home News Corsi & Workshop Corso Storytelling – Narrare per immagini
Corso Storytelling – Narrare per immagini

Fabrizio Capigatti 18 Dicembre 2015

Corso Storytelling – Narrare per immagini

storytellingDal prossimo 25 gennaio a Mestre i giovani laureati e disoccupati tra i 18 e i 29 anni amanti dei fumetti, del cinema e delle serie tv potranno realizzare il proprio sogno di entrare nel mondo dello “storytelling” attraverso un corso di formazione gratuito di 200 ore con uno stage di 640 ore presso le aziende aderenti al progetto.

Il racconto per immagini accompagna l’uomo dall’inizio della sua esistenza. Cosa sono i primi dipinti rupestri se non il primo fumetto del genere umano? Storie di caccia raccontate tramite l’uso delle immagini. La parola ha accompagnato l’immagine già nei bassorilievi babilonesi, poi gli scritti, i racconti tramandati da padre ai figli, le leggende, le favole.
Le regole sono sempre quelle che Aristotele ha riportato nella “Poetica” e che ancora oggi vediamo applicate al cinema, al fumetto, alle serie, alle web-serie e alla pubblicità.
Cosa altro è se non una storia quella che, da anni, la Mulino Bianco ci racconta all’interno del suo mulino?

Dalla pubblicità al cinema, dal fumetto al web, sono molteplici le applicazioni dello storytelling e diverse le figure professionali che ruotano attorno all’arte della narrazione: lo sceneggiatore, lo storyboardista, il regista, il tecnico audio, il montaggista e molte altre.

Organizzato da Con-Ser Confartigianato formazione, Città di Venezia – Direzione Attività Culturali e Turismo, Centro Culturale Candiani e VeneziaComix il corso di formazione “Storytelling: narrare per immagini, tra cinema e fumetto” formerà 8 giovani laureati e disoccupati attraverso l’insegnamento del mestiere del raccontare per immagini: un mestiere creativo composto da un’alta dose di passione e un’altrettanta dose di lavoro, tra la teoria e la messa in pratica delle nozioni acquisite.

Il corso, della durata di 200 ore, è suddiviso in 3 moduli didattici: sceneggiatura, storyboard e regia. Gli allievi saranno seguiti da tre docenti, professionisti del settore di competenza che forniranno gli strumenti base per apprendere la “narrazione per immagini” abbracciando a 360° le sue declinazioni: dalla scrittura, al disegno, fino al video fondendo la teoria con la pratica in una forma laboratoriale per imparare sul campo, come la vera tradizione della “bottega” artigiana.

Il frutto del lavoro verrà proiettato presso il Centro Culturale Candiani alla fine del corso stesso per poi inserire gli 8 partecipanti in altrettante aziende che li ospiteranno per 640 ore di tirocinio con indennità di partecipazione pari a 3 euro/ora.

[accordion] [spoiler title=”PROGRAMMA” style=”fancy”]

Monte ore: 200
Periodo: 18 gennaio – 26 febbraio 2015
Lezioni: da lunedì a venerdì, 9-13 (1 h di pausa pranzo) 14-18
Sede: Centro Culturale Candiani
Target: laureati

Struttura del corso:

SCRIVERE PER IMMAGINI (80 ore):
> l’idea prima di tutto
> da Aristotele ai Transformers
> il punto di vista
> dal soggetto alla sceneggiatura
> il personaggio
> scrivere per i fumetti e per il cinema
> analisi di film e serie TV (“The wrestler”, “Titanic”, “Twilight”, “Breaking bad”, “True detective”, “Narcos”)
> la trasposizione: dal testo teatrale al fumetto, dal romanzo al film (“47 ronin manga”, “u-turn”)
> realizzazione stesura di una sceneggiatura

IL DISEGNO (40 ore):
> l’uso dei manichini
> anatomia
> prospettiva
> lo studio del character design
> lo storyboard: nel fumetto, nel cinema, nella pubblicità
> realizzazione dello storyboard cinematografico e realizzazione delle tavole a fumetto dalla sceneggiatura

LA REGIA (80 ore):
> storia del cinema
> ruoli: l’importanza e la distinzione dei ruoli “basilari” nella produzione esecutiva. Dal regista al direttore della fotografia, l’operatore, il tecnico del suono e il compositore della colonna sonora.
> tipologie di prodotti video/cinematografici (cortometraggi, lungometraggi, serie TV, serie web, spot pubblicitari e video musicali) e le varie fasi della realizzazione di un cortometraggio: piano di produzione, pre-produzione, produzione esecutiva, realizzazione, post produzione (montaggio, color grading, titoli di testa/coda, mixaggio e sincronizzazione del sonoro, montaggio della colonna sonora)
> analisi di un cortometraggio con proiezione (o lungometraggio a seconda delle tempistiche) scelto in base ai parametri del soggetto/sceneggiatura sviluppata nelle varie fasi del corso per spiegare meglio come si sviluppa il linguaggio cinematografico: le varie tecniche di racconto, citazioni, strumenti iconografici/conoscitivi che contraddistinguono il punto di vista del regista;
> realizzazione riprese di una breve storia (da 3 a 5 minuti)[/spoiler] [/accordion]

SE SEI INTERESSATO CLICCA QUI SOTTO E COMPILA LA SCHEDA DI INTERESSAMENTO:
corso-STORYTELLING_scheda-CANDIDATI

Le candidature devono pervenire ad una delle due segreterie organizzative entro il 15/01/2016.

Segreterie organizzative per info e iscrizioni:
Con-Ser s.r.l.: Via Lombardi 19, 30020 Marcon (VE)
Tel. 041 5952952 – servizilavoro@con-ser.ve.it
www.con-ser.it

Associazione Culturale VeneziaComix
Cell.: 3482656714 – info@veneziacomix.com

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail
Print Print

Filed Under: Corsi & Workshop, News Tagged With: Centro Culturale Candiani, con-ser, corso di formazione, storytelling

CONTATTA VENEZIACOMIX PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE

CERCA

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

POST RECENTI

  • La linea che rompe le regole – Mostra personale di Massimo Dall’Oglio
  • Spazio M9 – L’universo tra scienza, fumetto e gioco
  • Ripartono i laboratori di fumetto gratuiti “Ciak, si fumetta!
  • CORTI IN … AZIONE!
  • Corso di Clip Studio Paint con Pietro B. Zemelo

ABBIAMO COLLABORATO CON:
Accademia di Belle Arti di Venezia,
Accademia Italiana Videogiochi,
Aipd di Venezia,
Angeloni Fine Arts,
Banca del Veneziano,
Barbieri Broker,
Canale Italia,
Casinò di Venezia,
Centro Culturale Candiani,
Codess Cultura,
Colibrì srl,
Compuservice sas,
Comune di Monfalcone,
Comune di Venezia,
Confartigianato di Venezia,
Debra Onlus,
Dritti sui Diritti,
ELAN42,
Granviale,
Il Gazzettino di Venezia,
Intersezione,
Istituto paritario “Giuseppe Parini”,
Marco Polo System,
Metaline,
Netlife srl,
Pan Store,
Provincia di Venezia,
Regione Veneto,
Supergulp,
Università Ca’ Foscari di Venezia,
Venice Convention,
Venistream,
Vis

Associazione Culturale VeneziaComix © 2023 · info@veneziacomix.com · Credits

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}